RICERCA DEGLI SPONSOR : 5 ERRORI DA EVITARE
La ricerca degli sponsor è una delle mansioni più significative nella progettazione di un evento, poiché molti eventi sono realizzabili o sostenibili solo grazie al contributo , finanziario o tecnico , di aziende terze.
Spesso si possono commettere errori tattici che potrebbero essere facilmente evitati. Ecco i 5 più comuni:
- La presentazione dell'evento non è a misura di sponsor
Uno sponsor non guarda l’evento dalla stessa prospettiva del partecipante, è quindi un grosso errore fornirgli la stessa presentazione che viene data ai partecipanti o ai clienti. È fondamentale dunque vedere le cose dal suo punto di vista e mettere in rilievo ciò che più gli interessa sapere e in particolare quanta visibilità avrà nell’evento.
- Il racconto dell’evento è troppo minimal
Un altro errore e raccontare l’evento in una o due frasi stringate. Non si richiede una descrizione prolissa ma se è troppo breve le informazioni saranno scarse e il potenziale sponsor potrebbe non essere molto propenso alla collaborazione. La presentazione deve quindi illustrare quali benefici porta la sponsorizzazione al business dello sponsor .
- Dati sui partecipanti mancanti o poco dettagliati
Lo sponsor vuole avere visibilità presso un target di pubblico per lui rilevante.Dati generici sui partecipanti non soddisfano lo sponsor che si aspetta una descrizione approfondita dei partecipanti. Senza dati specifici sui partecipanti la proposta di sponsorizzazione avrà difficoltà a essere accolta.
- Pacchetti di sponsorizzazione noiosi e scontati
Gli sponsor non vogliono progetti scontati o banali, vogliono proposte innovative che li rendano visibili come valore aggiunto. Proporre “il logo sulla brochure” è demodé , il mercato va nella direzione di proposte più attrattive, dove lo sponsor contribuisce attivamente al successo dell’evento.È importante saper mettere da parte i modelli tradizionali per sviluppare idee creative e pacchetti di sponsorizzazione di nuova concezione.
- Un processo di vendita poco strutturato
Ultimo grave errore è cercare di arrivare ad un accordo subito dopo il primo contatto .Trovare sponsor per il proprio evento significa, di fatto, “vendere” l’evento a qualcuno e tale operazione deve essere strutturata in un processo costruito a tutti gli effetti come un ciclo di vendita, con una programmazione del lavoro e delle attività sui potenziali sponsor.
Althea
Dea Eventi Aziendali